oggi volevo parlarvi di ricostruzione unghie!

Ultimamente sono molte le ragazze (e non solo) che ricorrono alla ricostruzione per avere unghie perfette così, ho deciso di frequentare un corso per avere anch'io unghie perfette e per avvicinarmi a questo mondo che ho sempre visto come qualcosa di troppo lontano da me!
Ho cercato su internet qualcosa di accessibile ma allo stesso tempo buona ma, soprattutto qualcosa che fosse facilmente raggiungibile visto che la maggior parte di questi corsi si svolgono in grandi città (ed io non vivo in una grande città) e ho trovato i corsi http://www.onika.it/ .
Il corso di 16 ore si è tenuto a Bari il 21 e 22 aprile presso l'hotel Adria e alla fine di esso mi hanno rilasciato un'attestato di partecipazione; visto che partivo da un punto di totale inesperienza questo corso mi è servito molto in quanto in soli 2 giorni ho acquisito molte nozioni di teoria e sono riuscita a creare un'unghia presentabile ;)..
Principalmente il corso era strutturato così :
- parte teorica con dimostrazione pratica dell'insegnante;
- parte pratica.
- Struttura e anatomia dell’unghia naturale: composizione dell’unghia e struttura
- Malattie unghie: le particolarità delle unghie e le malattie
- Igiene: accorgimenti e sicurezza.
- Tipologie di ricostruzione: tutti i sistemi, monofasico e trifasico
- Tecnica di lavorazione dei gel e french manicure: stesura del gel e spiegazione applicazione french
- Preparazione dell’unghia naturale: vari passaggi e accenno grane delle lime
- Limatura: come limare e le varie grane
- Fresa: cos’è, come usarla e le sue caratteristiche
- Lampada: corretto utilizzo della lampada uv
- Make Up: perché del suo utilizzo e come usarlo
- Bombatura dell’unghia: importanza e come farla
- Sollevamento: principali casistiche e rimedi
- Ricostruzione unghie tip e sigillatura: premessa generica sulle tip, differenze e il procedimento
- Ricostruzione su se stesse con tip
- Ricostruzione unghie cartina: premessa generica sulle cartine e il procedimento
- Refill e rimozione della ricostruzione: limatura, ripartenza
- Ricostruzione unghie naturali: premessa generica e il procedimento
- Ricostruzione con cartina su se stessi mano opposta
- Post ricostruzione cosa fare: risoluzione dei principali errori.
Il kit mi è stato spedito a casa con l'aggiunta di 10 euro per la spedizione con corriere(Bartolini) e a causa delle feste mi è arrivato circa una settimana fà. Esso comprende:
Accessori
- Fornetto professionale 36 watt comprensivo di 4 bulbi da 9 watt
- 100 tips naturali con scalino + box
- 1 taglia tips
- 500 cartine ad arco
- 3 lime curve grana 100/180
- 3 lime dritte grana 100/180
- 3 buffer
- 10 spingicuticole in legno d’arancio
- 1 spingicuticole in plastica
- 1 spot swirl impugnatura di legno
- 1 pennello n.2 punta piatta
- 1 pennello n.4 punta piatta
- 250 compresse di cellulosa
- 1 cuscino per mani
- 1 spazzolino per unghie
- 1 dito finto
Cosmetici
- 1 gel base 15 ml
- 1 gel builder rosa 15 ml
- 1 top gel 15 ml
- 1 french gel bianco 5 ml
- 1 primer 10 ml
- 1 top coat 10 ml
- 1 cuticle roller 10 ml
- 1 cleaner 100 ml
- 1 colla 3 gr
Ragazze, adesso vi mostro la prima prova che ho fatto a casa appena ricevuto il kit, non è il massimo ma con la pratica migliorerò :)
Spero che questo articolo sia stato interessante, io ve lo consiglio come corso :)
A presto
Nessun commento:
Posta un commento